| Denominazione |
SERVIZIO DI TELESOCCORSO - Comune di Manerbio
|
| Forma Giuridica |
Ente Pubblico
|
| Tipologia del servizio |
Servizio di assistenza e sostegno
|
| Descrizione del servizio |
Il Telesoccorso, introdotto dall’Amministrazione Comunale dal 1991, permette di garantire alle persone anziane la possibilità di continuare a vivere nella propria abitazione, evitando il ricovero in strutture residenziali. Lo scopo principale del Telesoccorso è di consentire un intervento di soccorso rapido a favore dell’anziano o della persona sola, qualora si verifichino situazioni di emergenza o di pericolo.
|
| A chi è rivolto |
Anziani
|
| Con quali obiettivi |
Assistenza
|
| Tipologia di intervento |
Interventi su emergenza
|
| Luoghi dell'attività |
Manerbio
|
| Accesso |
Il Servizio di Telesoccorso deve essere richiesto ai Servizi Sociali del Comune. L'utente contribuisce al pagamento del servizio in base alla fascia di reddito a cui appartiene. Nel caso in cui l'Assistente Sociale lo reputi opportuno il Telesoccorso è gratuito.
|
| Eventuali convenzioni e collaborazioni |
Nessuna
|